Regione: sul Muro di Ospedaletti interviene Burlando

16 giugno 2005 | 22:00
Share0
Regione: sul Muro di Ospedaletti interviene Burlando

La Regione Liguria è pronta a riesaminare la questione del vincolo sul ?muro di Ospedaletti?. Massima apertura, infatti, è stata espressa in tal senso dal Presidente Claudio Burlando, che ha ricevuto presso la sede di piazza De…

La Regione Liguria è pronta a riesaminare la questione del vincolo sul ?muro di Ospedaletti?. Massima apertura, infatti, è stata espressa in tal senso dal Presidente Claudio Burlando, che ha ricevuto presso la sede di piazza De Ferrari il Sindaco di Ospedaletti, Eraldo Crespi, e una delegazione dell?Amministrazione Comunale, la mattina di giovedì scorso, 16 giugno.
Ora la palla passa ai tecnici di Via Fieschi che, insieme al nuovo Cda di Area 24 ed alla Soprintendenza regionale del Ministero per i Beni Culturali, dovranno dipanare il problema del vincolo storico-ambientale attribuito, in attuazione del Codice Urbani, sull?ex-rilevato ferroviario di Ospedaletti, e sul quale pende un ricorso amministrativo al Capo dello Stato, presentato dall?Amministrazione Comunale di Ospedaletti. Ma vediamo con attenzione i contorni della problematica.
Il vincolo. Come emerge dall?esame dei decreti di individuazione dei beni da sottoporre a tutela (art. 12, dlgs 42/2004), tutti datati 20 dicembre 2004, la Soprintendenza ha ritenuto di apporre il c.d. vincolo diretto sull?intera area e sui manufatti dell?ex-sedime ferroviario, in quanto ?formano l?insieme costituito dal percorso della ex linea ferroviaria del ponente ligure e dalle sue pertinenze realizzato a partire dagli anni ?70 dell?Ottocento e che da allora ha connotato e condizionato il paesaggio e l?impianto territoriale dei luoghi attraversati?. 
Effetti collaterali. L?apposizione del vincolo diretto sull?ex-sedime ferroviario costituisce una garanzia di controllo e tutela della Soprintendenza su tutti gli interventi da effettuarsi nelle aree interessate, ma potrebbe essere anche un ostacolo per i futuri lavori di abbassamento della parte del percorso che si sviluppa da piazza IV novembre all?incrocio tra via XX settembre e la strada statale n. 1 Aurelia. Infatti, l?attuale Amministrazione Comunale intende eliminare completamente tale ostacolo, per riavvicinare la città al suo mare. Non sarebbe possibile invece effettuare le opere di abbattimento del ?muro di Ospedaletti?, in quanto i suddetti manufatti, secondo l?interpretazione letterale del vincolo, rivestono valore storico-architettonico e ambientale.
Reazioni. ?Abbiamo dovuto presentare il ricorso straordinario al Capo dello Stato, conferendo l?incarico al Prof. Avv. Pier Giorgio Alberti. Detto ricorso è già stato notificato alla Regione, alla Soprintendenza e ad Area 24, oltre che inoltrato alla Presidenza della Repubblica?, dichiara il sindaco Eraldo Crespi. ?Si tratta di un atto dovuto e necessario. Questo vincolo, attribuito all?ex-sedime ferroviario, impedirebbe di abbassare ed eliminare il muro che costeggia la via XX settembre, e che divide Ospedaletti dal mare. Gli impegni originariamente assunti dalla società di gestione delle ferrovie con la ?Societé Lyonnaise? prevedevano esplicitamente il ripristino dei luoghi, una volta cessato il servizio del trasporto pubblico ferroviario. Siamo profondamente preoccupati da tale scelta, che non ha visto affatto coinvolto il Comune di Ospedaletti!?.
L?incontro con la Regione. Di tale questione, si è discusso in modo dettagliato, giovedì scorso, presso la Regione, durante una riunione cui hanno partecipato, per il Comune, il Sindaco Crespi e l?Assessore Paolo Blancardi (urbanistica e demanio), unitamente al capogruppo di maggioranza Tiziana Garino ed al consigliere Ester Battistelli. Per la Regione erano invece presenti, oltre al Presidente Burlando, gli assessori Bianca Maria Berruti (edilizia), Carlo Ruggeri (urbanistica), Margherita Bozzano (turismo) e Franco Zunino (ambiente), assieme ai funzionari e dirigenti dei dipartimenti interessati. Durante la riunione la delegazione è stata rassicurata su come si interverrà sul vincolo. ?Il Presidente Burlando?, dichiara il Sindaco Crespi, ?ha rassicurato la delegazione di Ospedaletti che, in sede di emanazione delle  autorizzazioni sulla trasformazione dell?ex-rilevato ferroviario, che sarà progettata e appaltata da Area 24, il vincolo avrà solo un effetto di garanzia ma non di impedimento all?eliminazione del muro. E di questo se ne fa garante la Giunta Regionale?.