Rally: quest’anno il Sanremo non sarà più monotappa

La dichiarazione di intenti concui il Comune di Sanremo e la Provincia di Imperia hanno confermato l’appoggio al Rallye Sanremo è stata accolta con legittima soddisfazione dai dirigenti dell’Automobile Club Sanremo che…
La dichiarazione di intenti con cui il Comune di Sanremo e la Provincia di Imperia hanno confermato l’appoggio al Rallye Sanremo è stata accolta con legittima soddisfazione dai dirigenti dell’Automobile Club Sanremo che mercoledì 15 giugno hanno ufficializzato con una lettera all’Aci-Csai la completa disponibilità a tornare ad organizzare fin dalla prossima stagione agonistica la manche italiana del Campionato del Mondo.
Ma per quanto impegnati a seguire l’iter burocratico della richiesta, il presidente Sergio Maiga ed i suoi più stretti collaboratori non perdono di vista che l’obiettivo più immediato è proporre già quest’anno un’edizione ad altissimo livello della gara.
“E’ fin troppo chiaro – dice il massimo dirigente dell’Automobile Club Sanremo – che per legittimare le nostre speranze dobbiamo allestire un rally che oltre a non prestare il fianco alle critiche, dimostri, una volta di più, che l’entroterra imperiese offre anche in termini di strade tutto quello che serve per ospitare il mondiale”.
E proprio in quest’ottica il Sanremo numero 47, in programma dal 20 al 24 settembre, lascia la formula monotappa proposta nel 2004.
Due tappe allora, per un totale di otto prove speciali sull’asfalto delle Alpi Marittime di cui una, la prima, interamente in notturna che comprenderà un clamoroso ritorno alla celebre Ronde, forse il tratto cronometrato più fascinoso della quasi ottantennale storia del rallismo italiano.