Radio Amicizia: le notizie delle 18,30

19 giugno 2005 | 22:00
Share0
Radio Amicizia: le notizie delle 18,30

La Redazione di Radio Amicizia partecipa allo sciopero indetto per oggi dalla Federazione Nazionale della Stampa, sono comunque garantite due edizioni essenziali del nostro notiziario una alle 12.30 e questa delle 18.30:…

La Redazione di Radio Amicizia partecipa allo sciopero indetto per oggi dalla Federazione Nazionale della Stampa, sono comunque garantite due edizioni essenziali del nostro notiziario una alle 12.30 e questa delle 18.30:

Una ventenne di Sanremo, mentre stava rientrando a casa nei pressi di Corso Inglesi, è stata avvicinata da due giovani, che l’hanno spinta con violenza all’interno del suo appartamento e l’hanno picchiata selvaggiamente. La ragazza, subito dopo l’aggressione, ha chiamato i soccorsi: subito sono intervenuti una pattuglia della Squadra Volante un’ ambulanza dei volontari di Sanremo Soccorso che hanno provveduto a trasportare la vittima in ospedale dove è stata ricoverata in osservazione in seguito alle ecchimosi e ai lividi subiti nell’aggressione. Indagini sono in corso, ma al momento viene mantenuto il più stretto riserbo. Il Commissariato di Polizia è anche alla ricerca di qualche testimone che possa aver notato presenza sospette nella zona in cui è avvenuto l’episodio.

I Carabinieri di Sanremo hanno arrestato il presunto omicida di Giacomo Carissimi, 60 anni, ex ferroviere ed agricoltore, che venne ucciso con due colpi di fucile nel marzo scorso, all’ interno della serra del figlio Stefano, in regione Prati ad Arma di Taggia. L’uomo è uno dei due indagati, Ernesto Placido, 46 anni, agricoltore, proprietario della serra vicina a quella del figlio di Carissimi. Sono state le indagini ed i riscontri del Ris di Parma a far confermare i sospetti avanzati nei mesi scorsi sull’ uomo. Ulteriori particolari saranno resi noti durante una conferenza stampa in Procura a Sanremo.

E’ morto, stroncato da una grave malattia, Marco Beltrami, 41 anni, imperiese, anima del centro sociale La Talpa e l’Orologio di viale Matteotti di Imperia. La camera ardente è stata allestita nel centro sociale di Imperia. “Con Marco – ha detto Claudio Porchia, segretario provinciale della Cgil di Imperia – scompare un amico, un compagno di grande sensibilità e intelligenza, che è stato anche un serio e corretto interlocutore del sindacato in generale e della CGIL in particolare. Ne ricordiamo il coraggio e l’impegno nelle battaglie sociali e nel movimento pacifista”. “Vogliamo ricordare anche – ha proseguito Porchia – la sua capacità di costruire una solidarietà concreta della città di Imperia ed il suo importante contributo nella definizione di una proposta politica, che oggi offre al centro sociale una prospettiva interessante e ‘da cogliere’. Marco è stato sempre vicino alle battaglie in difesa dei diritti del mondo del lavoro ed anche di questo lo ringraziamo”.

Chiara Rinaldi, titolare insieme al padre dell’oleificio Olio Raineri, è stata eletta presidente dei Giovani Imprenditori della Provincia di Imperia. Resterà in carica per i prossimi quattro anni. Già da molti anni presente nel gruppo Giovani Imprenditori si è contraddistinta per il notevole impegno e capacità. Il Consiglio Direttivo è composto da: Paolo Ricca, Giovanna Principe, Annalisa La Palomenta e Roberto Revello. I Giovani Imprenditori, nel corso dell’assemblea per il rinnovo della presidenza, non hanno mancato di ringraziare il presidente uscente, Alessandro Bocchio, ‘per aver saputo creare in questi anni un gruppo molto unito e capace di raggiungere ottimi risultati’.