Radio Amicizia: le notizie delle 12,30

19 giugno 2005 | 22:00
Share0
Radio Amicizia: le notizie delle 12,30

La Redazione di Radio Amicizia partecipa allo sciopero indetto per oggi dalla Federazione Nazionale della Stampa, sono comunque garantite due edizioni essenziali del nostro notiziario una alle 12.30 euna alle18.30:Sabato…

La Redazione di Radio Amicizia partecipa allo sciopero indetto per oggi dalla Federazione Nazionale della Stampa, sono comunque garantite due edizioni essenziali del nostro notiziario una alle 12.30 e una alle 18.30:

Sabato sera i Carabinieri della Compagnia di Ventimiglia sono intervenuti ad Apricale dove alcuni giovani francesi avevano alzato le mani su due giovani del posto in seguito ad una questione di viabilità. Infatti i tre francesi avevano l?auto parcheggiata di fronte un garage quando il proprietario di questo ed un amico hanno loro chiesto di spostare l?auto per potervi accedere ma per tutta risposta hanno ricevuto calci e pugni. Dopo l?aggressione i francesi hanno cercato di allontanarsi velocemente a bordo di un?Alfa 75 ma i carabinieri li hanno intercettati, nonostante una manovra elusiva, in Camporosso e li hanno quindi identificati comR.C. 39enne di Cannes, U.C. di 24 anni di Nizza, C.B. di 24 anni di Nizza.Fortunatamente i due giovani italiani, trasportati per sicurezza all?Ospedale di Bordighera, se la caveranno con pochi giorni di prognosi, mentre gli esuberanti francesi sono stati controllati, denunciati e rimessi in libertà.

E’ stato arrestato in flagranza di reato mentre stava svaligiando una casa a Sanremo in Corso Inglesi Adel Saker, algerino di almeno 19 anni. A dare l’allarme ai carabinieri è stata un’abitante della zona. Il giovane extracomunitario avrebbe agito indisturbato, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, poiché i proprietari, una famiglia di Torino, non erano presenti. A dare l’allarme è stata una vicina che, prima di coricarsi, si è affacciata alla finestra della sua abitazione e ha notato un uomo che con un cacciavite alla mano tentava di forzare la persiana della casa di fronte. La donna ha avvertito il 112 ed i militari sono arrivati mentre il ragazzo era ancora alla ricerca di oro o contanti. Saker, dichiaratosi subito minorenne, è stato condotto in ospedale per gli esami della struttura ossea, al fine di accertare la sua reale età che si è poi rivelata essere di almeno 19 anni. Privo di permesso di soggiorno e senza regolari documenti, sarà processato per direttissima.

Un uomo di 54 anni F.S. é stato arrestato per pedofilia al termine di una lunga indagine condotta dagli agenti del commissariato di Sanremo, coordinati da Angelo Sanna e Giovanni Santoro. Secondo quanto ricostruito, l’uomo era tenuto sotto controllo da tempo, dopo che lui stesso aveva chiamato il 113 perché, a suo avviso, vittima di molestie all’ interno di un ristorante mentre mangiava, tanto che dopo l’intervento degli agenti aveva anche sporto denuncia nei confronti della titolare. Gli agenti che hanno svolto le indagini hanno verificato che la donna aveva cercato di allontanare il 54enne, perché aveva un rapporto troppo confidenziale con le figlie. Le minori sono state sentite da personale specializzato della polizia, supportate da una psicologa e dall’ interrogatorio è emerso che l’uomo avrebbe intavolato un’amicizia particolare con loro approfittandone, palpeggiandole e facendosi toccare nelle parti intime. Gli agenti hanno informato il pubblico ministero, Antonella Politi e, successivamente il Gip ne ha disposto la custodia cautelare in carcere. L’uomo, che è ora rinchiuso a Valle Armea, sarebbe noto per situazioni analoghe di qualche anno fa, ed ha dichiarato di essere malato di cancro.

Controlli a tappeto nel week-end da parte dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Imperia. I controlli si sono concentrati lungo le maggiori arterie stradali del capoluogo in particolare nei pressi dei locali notturni del Prino e di Borgo Peri nonché nel Golfo Dianese.I Carabinieri, attraverso l?etilometro, hanno deferito in stato di libertà all?A.G. 10 persone, ritirando altrettante patenti, in quanto sorprese alla guida di autoveicoli sotto l?effetto di bevande alcoliche.
Si tratta di 10 uomini, di età compresa tra i 20 ed i 35 anni, residenti in provincia di Torino, Imperia, Piacenza e Genova. Le professioni sono le più disparate: operaio, studente, impiegato, consulente informatico.
Sono stati inoltre controllati. 60 veicoli e 90 persone, elevando 15 contravvenzioni, decurtando un totale di 50 punti. Le violazioni contestate maggiormente sono quelle per le cinture e per l?uso del cellulare.
I controlli, finalizzati alla prevenzione dei sinistri stradali a causa dell?abuso di alcool, saranno incrementati durante l?estate e saranno svolti, in particolare, durante i fine settimana nei pressi delle discoteche: dall?inizio dell?anno il Nucleo ha deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza 50 persone ritirando altrettante patenti e 500 punti complessivi.