Imperia: consiglio comunale di ieri sera, il resoconto delle question time

Nattero chiede come mai l?Ecoimperia mette le telecamere a sorvegliare i cassonetti, considerati i suoi problemi.Risposta di Strescino: l?Ecoimperia non c?entra nulla, è stato l?Assessorato a decidere per le telecamere, data…
Nattero chiede come mai l?Ecoimperia mette le telecamere a sorvegliare i cassonetti, considerati i suoi problemi.
Risposta di Strescino: l?Ecoimperia non c?entra nulla, è stato l?Assessorato a decidere per le telecamere, data l?esigenza di un maggiore controllo atto a identificare e punire i pochi maleducati che compromettono l?immagine della città.
Verda chiede interventi in via Roncati Carli dove in alcune zone ci sono vere discariche a cielo aperto.
Strescino si ricollega alla question precedente, conferma che via Roncati Carli è una delle zone sensibili interessate alle telecamere, ringrazia comunque per la segnalazione.
Ricci chiede come mai l?Amat non provvede automaticamente a conguagliare in bolletta le somme che per errore l?utente ha versato in eccesso, così come fanno tutti gli erogatori di servizi.
Strescino risponde che il problema è quasi inesistente, che finora si è proceduto diversamente e non ci sono state disfunzioni, un caso isolato non fa testo. Comunque se dovesse ripetersi inviteremo l?Amat a cambiare sistema.
Badano chiede che cosa si è fatto ieri per contrastare il proliferare della zanzara tigre nel rio Oliveto e che cosa si intende fare oggi.
Strescino risponde che è compito dell?Usl, già interessata ufficialmente dal Comune. Ieri è comunque partita una lettera di sollecito e la prossima settimana l?Ecoimperia disinfesterà di sua iniziativa.
Lagorio chiede la realizzazione di una scalinata che consenta l?accesso diretto da corso Garibaldi ai giardini tra la stessa via e via Boine (Hotel Corallo).
Gaggero ringrazia per il suggerimento che recepisce informando di aver incaricato i tecnici di verificarne la fattibilità.
Badano chiede di potenziare le strutture della pista Skate e in che modo si intende gestirla.
Gaggero risponde che dopo il periodo iniziale di verifica sono previsti miglioramenti e che la gestione resterà pubblica, al libero utilizzo di tutti gli appassionati.
Nattero chiede di finire al più presto i lavori in piazza Doria e di uniformarne la pavimentazione ?arlecchina?.
Gaggero: si sta lavorando alacremente e il termine è previsto tra dieci giorni, in anticipo nonostante alcuni imprevisti. La piazza ha una sua fisionomia architettonica, la differenza è nei marciapiedi, che non sono da confondere con la piazza stessa.
Grosso: come mai gli ascensori Marina-Parasio non funzionano? Perché non si provvede?
Gaggero: sono sorti problemi per carenze nelle norme che regolano il collaudo dinamico. E? una situazione paradossale, ma il ritardo non dipende assolutamente dal Comune. Ora abbiamo affidato l?incarico a un tecnico, ma occorre un?autorizzazione che ancora non è giunta.
Ricci chiede come saranno sistemati i banchi degli ambulanti dopo il rifacimento di piazza Doria.
Adolfo: il mercato sarà ricollocato in accordo con i rappresentanti di categoria.
Barbagallo chiede come mai non ci sono stati interventi di miglioramento in strada Ronchi Brighei.
Gaggero risponde che l?intervento avverrà quanto prima, non appena saranno disponibile le risorse finanziarie all?uopo predisposte.
Barbagallo sollecita il ripristino del fondo stradale in via Airenti.
Gaggero promette un rapido intervento.
Nattero invita a ripensare viabilità e parcheggi in occasione della festa di San Giovanni.
Lanteri ricorda che il Comitato ha fatto di tutto per evitare disagi (navetta, park alternativi) il prossimo anno saranno disponibili i nuovi parcheggi e la situazione dovrebbe migliorare.
Nattero chiede quante iscrizioni ci sono alla scuola estiva e quali rapporti ci sono con la scuola parrocchiale.
Saso risponde: 458 domande, 403 residenti e 55 esterni (anno scorso 316). Ammessi 333. Collaborazione con la Parrocchia che ha ospitato gli esuberi, mentre il Comune ha assicurato il trasporto e il servizio spiagge e mensa.