Cisl: petizione popolare per evitare squilibrio tra le varie Asl della Regione Liguria

Molti cittadini, nelle ultime settimane, hanno aderito all?invito della CISL di Imperia apponendo la propria firma sulla petizione popolare promossa per porre fine alla disparità di cui soffre la provincia di Imperia nei…
Molti cittadini, nelle ultime settimane, hanno aderito all?invito della CISL di Imperia apponendo la propria firma sulla petizione popolare promossa per porre fine alla disparità di cui soffre la provincia di Imperia nei confronti delle altre province liguri.
Il problema di fondo della sanità imperiese sta nella sottostima del finanziamento necessario per far fronte alla domanda di servizi sanitari in considerazione della realtà demografica e della configurazione del territorio.
Tutto il filone della sanità pubblica viene finanziato attraverso il sistema della quota capitaria. Viene, cioè, attribuita una quota per ogni cittadino residente nel territorio dell? ASL in modo che ci sia una giusta proporzione di finanziamento in base al volume ipotetico di domanda sanitaria.
L?ammontare delle quote pro capite non è uguale per tutte le ASL Liguri. La quota attribuita all? ASL 1 Imperiese è la più bassa di tutta la Regione e pone il nostro territorio in una posizione di ?Fanalino di coda?.
ASL 1 Imperiese ?. 1.275
ASL 2 Savonese ?. 1.420
ASL 3 Genovese ?. 1.596
ASL 4 Chiavarese ?. 1.355
ASL 5 Spezzino ?. 1.436
L?evidente squilibrio si traduce in un grave rallentamento nello sviluppo dei servizi e nella quantità e qualità delle prestazioni erogate.