Riva Ligure, dall’Amministrazione arriva l’ok per il recupero ai fini abitativi dei sottotetti

variante approvata prevede, oltre che il recupero dei sottotetti, anche la trasformazione dei volumi non abitabili, quali, ad esempio, i magazzini agricoli.
Riva Ligure. La Civica Amministrazione ha deciso di avvalersi della facoltà, prevista dalla Legge Regionale 30 del 2014, che consente il recupero ai fini abitativi dei sottotetti realizzati dal 2001 fino al 2014.
La decisione è stata adottata nell’ultimo Consiglio Comunale, su impulso del gruppo di maggioranza “Lista Riva”.
La variante approvata prevede, oltre che il recupero dei sottotetti, anche la trasformazione dei volumi non abitabili, quali, ad esempio, i magazzini agricoli.
La delibera non sarà applicata ai fabbricati ricadenti nel centro storico o nelle zone vincolate dal piano di bacino.
“In un momento di difficoltà economica come quello in cui ci troviamo, – dichiara il Sindaco Giorgio Giuffra – è quanto mai opportuno rendere applicabile tale norma, attualizzandone i criteri rispetto alle previsioni della precedente legge del 2001. Si tratta di interventi edilizi – prosegue il Sindaco – che non comportano nuova occupazione di territorio, ma che consentono da un lato di realizzare in un sottotetto esistente un’abitazione ad esempio per un proprio figlio o familiare e dall’altro di dare impulso all’attività edilizia in forte crisi con vantaggi quindi anche di natura occupazionale”.
Il provvedimento, secondo le stime dell’ufficio tecnico comunale, avrà efficacia su oltre 80 fabbricati, senza considerare quelli realizzati antecedentemente il 2001 che non hanno già usufruito dell’importante opportunità.