Progetto “Mobilità Garantita”: investire con ricadute nel sociale




Sinora il territorio nella sua compattezza – amministratori, aziende, associazioni e cittadini – hanno dato un’eccezionale testimonianza di solidarietà aderendo al progetto.
Ventimiglia. Investire in pubblicità con ricadute sul sociale: questo il progetto virtuoso della società “Progetto mobilità garantita Italia” al quale l’Amministrazione Ioculano di Ventimiglia ha rinnovato l’adesione.
Grazie all’Ente, agli imprenditori e agli sponsor locali questo progetto ha consentito alla comunità, dal 2011 ad oggi, di dotarsi di automezzi modificati e attrezzati con sollevatore idraulico, utilizzati giornalmente dai volontari delle associazioni della SPES e AUSER per permettere e migliorare la mobilità di cittadini disabili o con difficoltà motorie.
In cosa consiste? L’imprenditore acquista uno spazio pubblicitario sui mezzi che la società mette a disposizione, e quest’ultima si fa carico di tutte le spese (comodato d’uso, manutenzione, assicurazione e bollo) ad eccezione del carburante: il beneficio va alle persone svantaggiate che grazie a questo progetto possono usufruire di servizi che in tempi di crisi per gli enti è sempre più difficile sostenere. In questi giorni si sta formalizzando il rinnovo degli spazi pubblicitari, tuttavia anche ulteriori sponsor sono cercati sul territorio dalla PMG perciò è possibile che ricevendo più adesioni si possa arrivare ad ottenere un mezzo ulteriore oppure contrattare un altro tipo di servizio. Sinora il territorio nella sua compattezza – amministratori, aziende, associazioni e cittadini – hanno dato un’eccezionale testimonianza di solidarietà aderendo al progetto.